Archetype: Innovazione Italiana nell'AI
AI per l'Healthcare e il pharma: supporto sicuro a medici, pazienti e informatori scientifici
Agenti AI privati e conformi ad AI Act e GDPR, che migliorano la comunicazione, la formazione e la gestione dei dati nel settore sanitario e farmaceutico.
AI per l'Healthcare e il pharma: supporto sicuro a medici, pazienti e informatori scientifici
Agenti AI privati e conformi ad AI Act e GDPR, che migliorano la comunicazione, la formazione e la gestione dei dati nel settore sanitario e farmaceutico.
Le sfide del settore Sanità e Pharma
Sovraccarico informativo
Medici e operatori sanitari hanno poco tempo per reperire rapidamente informazioni affidabili e aggiornate.
Formazione continua complessa
Gli informatori scientifici del farmaco devono gestire grandi volumi di contenuti, spesso con training non uniforme e poco tracciabile.
Comunicazione con pazienti e stakeholder
Portali web e servizi di customer support faticano a rispondere in più lingue e a garantire chiarezza nelle risposte.
Dati sensibili e compliance
Gestione di dati clinici, prodotti e ricerche richiede massima sicurezza e conformità a GDPR e AI Act.
La tua AI conversazionale, personalizzata, conforme e sicura.
Accesso in linguaggio naturale
Personale e pazienti possono porre domande in modo conversazionale e ottenere risposte immediate.
Governance e supervisione
Controllo completo sulle risposte fornite dall’AI con revisione e approvazione dei contenuti.
Hosting europeo o cloud dedicato
Massima sicurezza dei dati sensibili con opzioni di deployment flessibili.
Personalizzabile per ogni struttura
Adattabile per ospedali, poliambulatori, RSA e altre strutture sanitarie.
Cosa puoi fare concretamente
Casi d’uso
Assistente digitale per medici e operatori
AI privata che fornisce risposte rapide e sicure su procedure, protocolli e informazioni scientifiche, riducendo i tempi di ricerca e supportando decisioni più informate.
Formazione degli informatori scientifici
AI Coach che standardizza e accelera la formazione su prodotti e materiali farmaceutici, con percorsi interattivi e tracciabili per neoassunti e stagionali.
Portale AI per pazienti e stakeholder
Agente digitale multilingue integrato nei siti o portali aziendali che risponde a FAQ, gestisce richieste pre e post-vendita e guida l’utente in modo chiaro e coerente.
Sicurezza e compliance garantite
AI privata e auditabile che gestisce dati clinici e scientifici con crittografia avanzata e piena conformità a GDPR e AI Act, evitando rischi di dispersione o uso improprio.
Benefici chiave nella sanità con l’AI
- Riduzione di richieste ripetitive / minor carico al front-desk 30%
Intermountain Health ha ridotto il volume delle chiamate con un assistente AI per il call center (Fabric Health case study).
- Onboarding e training più veloci (staff clinico e informatori) fino a 60%
Accesso più rapido alle evidenze cliniche e decisioni meglio supportate con AI/CDSS (PMC, Plutomen).
+Efficienza e migliore esperienza paziente
15.000 ore risparmiate con AI scribes in un anno (TPMG) (American Medical Association)
Perché Archetype nel settore Sanitario
Sicurezza e compliance garantite
AI privata, auditabile e conforme a GDPR e AI Act: i dati clinici e farmaceutici restano sempre protetti e tracciabili.
Supporto a medici e informatori
Assistenti digitali progettati per ridurre tempi di ricerca, standardizzare la formazione e alleggerire il carico informativo.
Multilingue per pazienti e stakeholder
Agenti AI che comunicano in voce e testo in più lingue, garantendo chiarezza e accessibilità a livello globale.
Soluzioni scalabili e personalizzabili
Dalle PMI del pharma alle grandi multinazionali, Archetype si adatta con moduli flessibili e KPI monitorabili.
Vuoi portare l'intelligenza conversazionale al servizio della salute?
Domande frequenti
Come viene garantita la sicurezza dei dati clinici?
Gli Agenti AI di Archetype operano in un ambiente privato e nessun dato viene usato per addestrare modelli pubblici, nel pieno rispetto di GDPR e AI Act.
L’AI può sostituire medici o informatori scientifici?
No. L’AI Archetype non sostituisce la competenza umana, ma affianca professionisti e informatori riducendo i tempi di ricerca, uniformando la formazione e rispondendo a richieste ricorrenti.
Quali lingue sono supportate?
Gli Agenti AI rispondono in voce e testo in più lingue, adattandosi al profilo dei pazienti e agli stakeholder internazionali.
È possibile integrare l’AI con i sistemi esistenti (CRM, LMS, portali)?
Sì. L’architettura aperta di Archetype consente integrazione con sistemi clinici, gestionali e piattaforme di formazione già utilizzate.
Quanto tempo richiede l’implementazione?
Un progetto pilota può essere attivato in 4–6 settimane, con moduli scalabili per crescere gradualmente in funzione delle necessità dell’organizzazione.
Contattaci
Hai domande o hai bisogno di supporto?
Siamo qui per aiutarti. Contattaci per ricevere una risposta rapida oppure compila il modulo di contatto.
